Documento congiunto AIPO-ITS/ETS–SIMRI “Transizione dei pazienti con patologia respiratoria cronica dall’età pediatrica/adolescenziale all’età adulta”, a cura di un gruppo di lavoro costituitosi all’interno delle due Società Scientifiche e coordinato da Paola Faverio e Giuseppe Fiorentino per AIPO-ITS/ETS e da Elisabetta Bignamini e Pierluigi Vuilleumier per SIMRI.
Il Documento affronta il passaggio cruciale del paziente respiratorio cronico dall’età pediatrica all’età adulta, colmando una lacuna particolarmente sentita in letteratura: l’obiettivo è infatti quello di favorire la continuità di gestione della malattia respiratoria cronica in un momento delicato come l’adolescenza.
Negli ultimi decenni, il progresso tecnologico e farmacologico ha migliorato la sopravvivenza dei pazienti con patologie croniche, permettendo a molti di raggiungere l’età adulta. Si stima che circa l’85% dei minori con malattie croniche superi l’infanzia, ma la transizione all’assistenza sanitaria per adulti rimane una fase critica. Tuttavia, l’attuale sistema sanitario non dispone di percorsi strutturati né di una formazione adeguata del personale sanitario per garantire una transizione efficace, rendendo il passaggio spesso complesso e frammentato.
Il Documento prende in esame giovani pazienti affetti da diverse patologie croniche: asma e asma grave, Disturbi Respiratori nel Sonno, insufficienza respiratoria cronica dipendente da ventilazione meccanica a lungo termine, Discinesia ciliare primaria, bronchiectasie non-FC e ILD e Pneumopatie Infiltrative Diffuse.