L’eterogeneità delle malattie respiratorie, l’evoluzione delle procedure diagnostiche, la ricerca sui biomarcatori e la stratificazione del rischio rendono necessaria una ricerca continua per contrastare i processi degenerativi che caratterizzano queste patologie.
• La medicina respiratoria moderna deve sempre più orientarsi verso un approccio di precision therapy, capace di adattarsi ai diversi fenotipi clinici e ai profili prognostici individuali. In questo contesto, nuovi farmaci rappresentano uno strumento essenziale per migliorare gli outcome e garantire una presa in carico più mirata ed efficace.
• In quest’ottica, MSD ha annunciato l’acquisizione della biotech britannica Verona Pharma per circa 10 miliardi di dollari. Un’operazione strategica che porterà nel portafoglio di MSD un farmaco innovativo per la BPCO: ensifentrina, approvata nel giugno 2024 dalla FDA (U.S. Food and Drug Administration).
• Ensifentrina rappresenta una novità terapeutica importante: un broncodilatatore con doppia azione (inibitore PDE3 e PDE4) che ha dimostrato, negli studi clinici, un miglioramento della funzione polmonare e una riduzione delle esacerbazioni.
• Auspico ora un rapido assessment da parte dell’EMA (European Medicines Agency) e, di conseguenza, un accesso tempestivo alla cura anche per i pazienti italiani, spesso penalizzati dai ritardi nell’adozione delle innovazioni terapeutiche.
✅ La salute respiratoria merita investimenti, ricerca e velocità d’azione: i pazienti non possono non possono aspettare
1. European Respiratory Society (ERS)A dual bronchodilator: ensifentrine for COPD https://www.ersnet.org/news/a-q-bronchodilator-ensifentrine-for-copd
2. FDA News, June 2024FDA approves Verona Pharma’s ensifentrine for maintenance treatment of COPD https://www.fda.gov
3. GOLD Reports 2024–2025 Global Initiative for Chronic Obstructive Lung Disease – aggiornamenti sulle nuove classi terapeutiche https://goldcopd.org/2025-gold-report/
4. Verona Pharma – Clinical Trial Results (ENHANCE-1 and ENHANCE-2)Risultati su funzione polmonare, esacerbazioni e qualità di vita https://www.veronapharma.com/
5. PubMed / NCBI – Peer-reviewed studies on ensifentrineEs. Martinez FJ et al., Effect of Ensifentrine on Lung Function and Symptoms in COPD: Phase III ENHANCE trials, 2023DOI: 10.1016/j.chest.2023.08.007