Uncategorized

Intelligenza Artificiale al servizio della salute respiratoria

Intelligenza Artificiale al servizio della salute respiratoria

Nuove frontiere per diagnosi, terapia e gestione del malato
Negli ultimi anni l’Intelligenza Artificiale (AI) è entrata con forza anche nella medicina respiratoria, aprendo scenari che fino a poco tempo fa sembravano impensabili. Non si tratta di sostituire il medico, ma di affiancarlo con strumenti potenti capaci di migliorare diagnosi, terapie e gestione quotidiana del paziente.

L’Epidemia Silenziosa: Sigarette Elettroniche e Rischi Cardiaci nei Giovani

L’Epidemia Silenziosa: Sigarette Elettroniche e Rischi Cardiaci nei Giovani

L’Epidemia Silenziosa: Sigarette Elettroniche e Rischi Cardiaci nei Giovani
La Diffusione del Fenomeno: l’uso delle sigarette elettroniche tra i giovani ha raggiunto proporzioni allarmanti. In Italia, il consumo combinato di sigarette tradizionali ed elettroniche è cresciuto significativamente: dal 1,5% nel 2014 al 4,4% nel 2023. La fascia d’età più colpita è quella dei 18-24 anni, con un’età media di iniziazione alla nicotina che si attesta tra i 13 e 14 anni.

Infettivologia e fumo

Infettivologia e fumo

Il fumo di sigaretta è una piaga sociale ed è la principale causa di morte nel mondo tra le abitudini voluttuarie.
Sono infinite le patologie che trovano nel fumo di sigarette un fattore di rischio più o meno importante.
Per quanto riguarda il mio ambito, il link tra infezioni (soprattutto respiratorie/prime vie aeree/basse vie aeree) e fumo è oramai consolidato da decenni.

La tosse cronica è una malattia

La tosse cronica è una malattia

La tosse è un riflesso fisiologico per difendere le vie aeree, ma è anche uno dei sintomi più frequenti che spingono i pazienti a cercare assistenza medica.
Oggi la tosse cronica viene riconosciuta come una vera e propria malattia causata da una “ipersensibilità dei recettori della tosse”.

Mal di primavera

Mal di primavera

Mal di Primavera Che l’arrivo della bella stagione coincida con uno scombussolamento generale dell’organismo è risaputo. Sonnolenza, senso di debolezza e difficoltà di concentrazione sono i compagni abituali della transizione dall’inverno alla primavera. In più, molti...

Salute Respiratoria: Impariamo a respirare

Salute Respiratoria: Impariamo a respirare

Il respiro è la vita stessa. Si! Perché la vita inizia con una inspirazione. Possiamo dunque prenderla in considerazione anche come un insieme di respiri. Forse non avete mai pensato che in una sola giornata respiriamo, quando va bene, 15.000 volte. Risulta evidente...

Categorie