Il Congresso ERS è l’evento respiratorio dell’anno: gli esperti respiratori di tutto il mondo si riuniranno ad Amsterdam per discutere degli ultimi aggiornamenti scientifici e dei progressi clinici nella medicina respiratoria.
La 35a edizione del congresso annuale della Società presenterà un programma scientifico e formativo ampio e articolato, che lo rende adatto alla partecipazione di professionisti respiratori di tutte le aree specialistiche o fasi di carriera.
Le iscrizioni anticipate sono disponibili fino alle 23:59 CEST del 9 luglio; chiunque si registri entro questa data potrà beneficiare di una quota di iscrizione fortemente scontata. Inoltre, i soci ERS possono usufruire di uno sconto fino a 200 € sulla quota intera. Non sei ancora socio? Iscriviti a ERS qui .
Il presidente dell’ERS, Prof. Silke Ryan, ha affermato:
“Il Congresso ERS è il momento clou del calendario della medicina respiratoria, con il suo ampio e coinvolgente programma di cinque giorni che copre l’intero ambito della medicina e della scienza respiratoria. Offre una piattaforma per i professionisti respiratori di tutto il mondo per connettersi e condividere conoscenze e competenze, con l’obiettivo finale di migliorare l’assistenza e i risultati per i pazienti.
Ora più che mai è fondamentale per noi incontrarci e unire i nostri sforzi per supportare ogni professionista respiratorio e ogni paziente che convive con una patologia respiratoria“.
La presidentessa del Congresso ERS 2025, la prof.ssa Marielle Pijnenburg, ha dichiarato:
“Il congresso di quest’anno ad Amsterdam tratterà gli argomenti più attuali e di attualità nel campo della medicina respiratoria e offrirà opportunità senza pari ai professionisti della medicina respiratoria di tutto il mondo.”
“Il mio co-presidente, il Prof. Lieuwe Bos, e io siamo entusiasti di presiedere l’evento nel nostro Paese. Il congresso è un evento davvero dinamico che attrae decine di migliaia di delegati ogni anno; il suo programma scientifico e didattico è tanto vario quanto di alta qualità, il che significa che c’è qualcosa per tutti.”
Un programma ampio e coinvolgente di cinque giorni
Il Congresso ERS 2025 si svolgerà nell’arco di cinque giorni e presenterà un ampio programma di oltre 400 sessioni, tra cui sessioni di abstract e simposi, sessioni basate su casi, sessioni di studio, workshop e corsi, conferenze e molto altro ancora.
Anche il programma speciale del mercoledì di quest’anno sarà ampliato per includere ben sette sessioni. Offrirà ai partecipanti l’opportunità di approfondire i progetti e le iniziative prioritarie dell’ERS e di confrontarsi con argomenti di attualità in cima all’agenda dell’ERS, con sessioni incentrate su:
• Promuovere l’equità di genere nella medicina respiratoria;
• Massimizzare l’impatto dei risultati dei progetti di ricerca;
• Cosa può offrire ERN-LUNG per il futuro?
• Prevenzione primaria per polmoni sani;
• Co-progettazione e coinvolgimento dei pazienti nell’innovazione respiratoria;
• Colazione di networking della Coalizione Internazionale per le Malattie Respiratorie;
• Obiettivi di sostenibilità della European Respiratory Society.
Impegni ERS per la sostenibilità
Nell’ambito dell’impegno di ERS per la sostenibilità, la Società incoraggia i partecipanti al Congresso ERS di quest’anno a effettuare una donazione a progetti di protezione del clima come parte del modulo di registrazione. ERS si impegna a versare un contributo aggiuntivo di 5 euro per ogni 5 euro o più donati da un partecipante al congresso.
Questi progetti sono in linea con gli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite e possono aiutare le comunità ad apportare cambiamenti importanti che hanno un impatto positivo sulla sostenibilità ambientale e migliorano l’accesso all’aria pulita.