Un nuovo progetto di telemedicina dedicato ai pazienti affetti da sindrome delle apnee ostruttive del sonno (OSAS) è attualmente operativo sul territorio ferrarese. Il programma, promosso dalle Aziende Sanitarie ferraresi consente il telemonitoraggio domiciliare dei...
L’eterogeneità delle malattie respiratorie, l’evoluzione delle procedure diagnostiche, la ricerca sui biomarcatori e la stratificazione del rischio rendono necessaria una ricerca continua per contrastare i processi degenerativi che caratterizzano queste patologie. •...
Ecco le “pillole scientifiche” più significative emerse dal congresso American Thoracic Society (ATS) 2025, tenutosi a San Francisco dal 17 al 21 maggio: 1. Ensifentrina (Ohtuvayre®) – Phase III ENHANCE • Presentati 7 nuovi sottostudi che confermano efficacia come...
Documento congiunto AIPO-ITS/ETS–SIMRI “Transizione dei pazienti con patologia respiratoria cronica dall’età pediatrica/adolescenziale all’età adulta”, a cura di un gruppo di lavoro costituitosi all’interno delle due Società Scientifiche e coordinato da Paola Faverio...
Il governo francese ha annunciato il divieto di fumo a partire dal 29 giugno 2025, nei luoghi pubblici all’aperto dove potrebbero essere presenti bambini, come “spiagge, parchi e giardini pubblici, intorno alle scuole, alle pensiline degli autobus e agli...