da admin | Set 1, 2025 | Respirazione, Tumore al polmone
Introduzione Le metastasi polmonari rappresentano una delle più frequenti manifestazioni di disseminazione tumorale a distanza. I polmoni, grazie alla loro estesa rete vascolare, sono un sito comune in cui cellule tumorali provenienti da altri organi possono...
da admin | Set 1, 2025 | Respirazione, Uncategorized
Cos’è lo pneumotorace Introduzione Lo pneumotorace è una condizione clinica caratterizzata dalla presenza di aria nello spazio pleurico, lo spazio che si trova tra polmone e parete toracica. Questo fenomeno provoca un collasso parziale o totale del polmone...
da admin | Ago 31, 2025 | Respirazione, Uncategorized
C’è un momento in cui il respiro fa fatica, pesante, troppe volte tradito, e allora la paura prende il sopravvento. È in quegli attimi che BiPAP entra in scena, come un abbraccio invisibile che sostiene ogni inspiro ed espira, riportando equilibrio dove era sparito....
da admin | Ago 31, 2025 | Asma, Respirazione, Uncategorized
ECMO (Extracorporeal Membrane Oxygenation) Introduzione L’Ossigenazione Extracorporea a Membrana (ECMO) è una tecnologia di supporto vitale avanzato che permette l’ossigenazione e la rimozione di anidride carbonica dal sangue al di fuori del corpo. Questo sistema...
da admin | Ago 22, 2025 | Asma
Meccanismo patogenetico: rottura del polline e aerosol allergenico Durante un temporale, i pollini sospesi nell’aria assorbono acqua e subiscono un “osmotic shock”, che ne provoca la rottura. Questo processo libera piccolissimi frammenti respirabili (granuli di amido...
da admin | Ago 22, 2025 | Tabagismo-fumo, Tumore al polmone, Uncategorized
Nuove frontiere per diagnosi, terapia e gestione del malato Negli ultimi anni l’Intelligenza Artificiale (AI) è entrata con forza anche nella medicina respiratoria, aprendo scenari che fino a poco tempo fa sembravano impensabili. Non si tratta di sostituire il medico,...
da admin | Ago 22, 2025 | Infezioni polmonari, Respirazione, Tabagismo-fumo
La Diffusione del Fenomeno L’uso delle sigarette elettroniche tra i giovani ha raggiunto proporzioni allarmanti. In Italia, il consumo combinato di sigarette tradizionali ed elettroniche è cresciuto significativamente: dal 1,5% nel 2014 al 4,4% nel 2023. La fascia...
da admin | Ago 15, 2025 | BPCO
Una serie di semplici abitudini comportamentali e misure di prevenzione possono contribuire a ridurre notevolmente le conseguenze nocive delle ondate di calore. Si tratta di 10 semplici regole comportamentali in grado di: limitare l’esposizione alle alte temperature...
da admin | Lug 19, 2025 | Infezioni polmonari, Respirazione, Tabagismo-fumo
Il fumo di sigaretta è una piaga sociale ed è la principale causa di morte nel mondo tra le abitudini voluttuarie. Sono infinite le patologie che trovano nel fumo di sigarette un fattore di rischio più o meno importante. Per quanto riguarda il mio ambito, il link tra...
da admin | Lug 18, 2025 | Asma, BPCO
In Italia ci sono circa 6.500.000 persone affette da con Asma, BPCO o sindrome da overlap Asma-BPCO (ACOS). La patologia respiratoria è la terza causa di morte. Fondamentale la ricerca sulla genomica, i fenotipi, l infiammazione cronica, il tabagismo , livelli di...