Patologia da VRS, emergenza dimenticata

Patologia da VRS, emergenza dimenticata

Il mondo scientifico sta richiamando l’attenzione sulle vaccinazioni e recentemente le più importanti società scientifiche: AIPO-ITS/ETS (Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri), SIMIT (Società Italiana di Malattie Infettive e tropicali), SIP/IRS (Società...
Gli effetti di fumo e svapo sul rischio diabete

Gli effetti di fumo e svapo sul rischio diabete

Chi fuma le sigarette elettroniche, le sigarette “normali” o le fuma tutt’e due potrebbe, se confermato, trovarsi dinanzi ad un rischio più alto di sviluppare il diabete. Lo afferma una ricerca dell’Università della Georgia (Usa) pubblicata su Ajpm Focus. «In un’epoca...
Medici di famiglia: è allarme

Medici di famiglia: è allarme

I medici di famiglia in Italia, la situazione L’ultimo allarme relativo ai medici di famiglia lo ha affidato la Fimmg(Federazione italiana dei medici di medicina generale) alle colonne del Sole24Ore, parlando della scarsa partecipazione ai concorsi per le nuove...

Cuore e respiro

D: Come capire se la mia mancanza di respiro è dovuta al cuore o ai polmoni? R: Un medico può distinguerlo con una spirometria e un ecocardiogramma. La dispnea cardiaca peggiora da sdraiati, quella respiratoria durante gli sforzi. Ti capita di avere fiato corto a...

Allergie e cambi di stagione

D: Perché la primavera peggiora la mia respirazione anche se non ho raffreddore? R: È possibile che tu abbia una rinite allergica: il polline infiamma le vie respiratorie superiori, alterando anche la ventilazione polmonare. Uno skin test allergologico può...

Ansia e respiro

D: L’ansia può far mancare il fiato? R: Sì, l’ansia può alterare il ritmo respiratorio, causando iperventilazione o “nodo alla gola”. Imparare tecniche di respirazione e rilassamento può aiutare molto. Hai mai provato esercizi di respirazione contro...

Inquinamento e respiro

D: L’inquinamento può peggiorare l’asma o la BPCO? R: Sì. Le polveri sottili (PM2.5, PM10) aumentano l’infiammazione bronchiale e la frequenza delle crisi. È consigliabile evitare l’attività fisica intensa nei giorni di smog elevato. Ti capita di avvertire fastidio...

Influenza e antibiotici

D: È vero che gli antibiotici aiutano a guarire prima dall’influenza? R: No, l’influenza è causata da virus, e gli antibiotici non hanno alcuna efficacia antivirale. Servono solo se il medico sospetta una sovrainfezione batterica. Hai mai usato antibiotici senza...