Ginnastica respiratoria

D: La ginnastica respiratoria funziona davvero? R: Sì, se eseguita da fisioterapisti esperti o in programmi di riabilitazione respiratoria. Migliora la ventilazione, riduce la dispnea e aiuta anche la postura. Hai mai provato esercizi di respirazione...

Attività fisica e asma

D: Posso fare sport se ho l’asma? R: Assolutamente sì. L’attività fisica, se ben gestita, migliora la funzione respiratoria e la qualità di vita. L’importante è controllare la malattia e fare riscaldamento graduale. Qual è lo sport che ti fa respirare...

Uso del cortisone inalatorio

D: È vero che il cortisone inalatorio fa male se usato troppo a lungo? R: Se usato correttamente, non fa male. I corticosteroidi inalatori agiscono localmente e hanno effetti collaterali minimi rispetto a quelli sistemici. La regola d’oro è usarli sotto controllo...

Peso al petto senza tosse

D: A volte sento un peso al petto anche senza tosse o febbre: cosa può essere? R: Potrebbe trattarsi di broncospasmo, ansia respiratoria o, più raramente, di un disturbo cardiaco. Il medico può distinguere la causa con test funzionali respiratori e un...

Fiato corto post-influenza

D: Dopo l’influenza mi resta il fiato corto per settimane: è normale? R: Dopo un’infezione respiratoria, i bronchi possono restare ipersensibili e causare affanno temporaneo. Tuttavia, se i sintomi durano più di 3–4 settimane, è bene escludere asma post-virale o...

Bronchite cronica o BPCO

D: Come faccio a capire se la mia “bronchite cronica” è in realtà una BPCO? R: La BPCO è una condizione cronica che riduce il flusso d’aria nei bronchi, spesso legata al fumo. Una spirometria con valutazione del FEV1 (volume espiratorio forzato) è indispensabile per...

Naso sempre chiuso

D: Ho sempre il naso chiuso, ma non sono raffreddato: cosa potrebbe essere? R: Potrebbe trattarsi di rinite cronica vasomotoria o deviazione del setto nasale. In entrambi i casi, una valutazione otorinolaringoiatrica può aiutare a individuare la causa e il trattamento...

Fischi nel petto

D: A volte sento un fischio nel petto quando respiro: devo preoccuparmi? R: I “fischi” (sibili) sono spesso il segno di un ostruzione bronchiale, tipica di asma o BPCO. Anche un semplice raffreddore può accentuarli, ma se persistono occorre una visita pneumologica....

Dispnea notturna

D: È normale svegliarsi di notte con la sensazione di non riuscire a respirare? R: No, potrebbe essere un segnale di asma notturna, apnee del sonno o insufficienza respiratoria. È importante parlarne subito con il medico: la diagnosi precoce può prevenire complicanze...

Tosse persistente

D: Da mesi ho una tosse che non passa: può essere asma anche se non ho mai avuto allergie? R: Sì, l’asma può manifestarsi anche in età adulta e senza componenti allergiche evidenti. Esiste infatti l’asma non allergico, spesso scatenato da infezioni respiratorie o...