da admin | Ago 22, 2025 | Tabagismo-fumo, Tumore al polmone, Uncategorized
Nuove frontiere per diagnosi, terapia e gestione del malato Negli ultimi anni l’Intelligenza Artificiale (AI) è entrata con forza anche nella medicina respiratoria, aprendo scenari che fino a poco tempo fa sembravano impensabili. Non si tratta di sostituire il medico,...
da admin | Ago 22, 2025 | Infezioni polmonari, Respirazione, Tabagismo-fumo
La Diffusione del Fenomeno L’uso delle sigarette elettroniche tra i giovani ha raggiunto proporzioni allarmanti. In Italia, il consumo combinato di sigarette tradizionali ed elettroniche è cresciuto significativamente: dal 1,5% nel 2014 al 4,4% nel 2023. La fascia...
da admin | Ago 15, 2025 | BPCO
Una serie di semplici abitudini comportamentali e misure di prevenzione possono contribuire a ridurre notevolmente le conseguenze nocive delle ondate di calore. Si tratta di 10 semplici regole comportamentali in grado di: limitare l’esposizione alle alte temperature...
da admin | Lug 19, 2025 | Infezioni polmonari, Respirazione, Tabagismo-fumo
Il fumo di sigaretta è una piaga sociale ed è la principale causa di morte nel mondo tra le abitudini voluttuarie. Sono infinite le patologie che trovano nel fumo di sigarette un fattore di rischio più o meno importante. Per quanto riguarda il mio ambito, il link tra...
da admin | Lug 18, 2025 | Asma, BPCO
In Italia ci sono circa 6.500.000 persone affette da con Asma, BPCO o sindrome da overlap Asma-BPCO (ACOS). La patologia respiratoria è la terza causa di morte. Fondamentale la ricerca sulla genomica, i fenotipi, l infiammazione cronica, il tabagismo , livelli di...
da admin | Lug 3, 2025 | Fibrosi cistica
BUSTO ARSIZIO – L’Ospedale di Busto Arsizio è Centro di Supporto Spoke della rete regionale per la cura della Fibrosi Cistica. Il riconoscimento è arrivato da Regione Lombardia: «Una notizia che ci rende orgogliosi – la reazione di Daniela Bianchi, direttore generale...
da admin | Giu 27, 2025 | COVID
Un’analisi approfondita dell’Ocse rivela come i sistemi di protezione sociale abbiano risposto con efficacia alla crisi pandemica. Le misure di sostegno al reddito, in particolare i Job Retention Schemes e l’estensione dei sussidi di disoccupazione, hanno evitato una...
da admin | Giu 27, 2025 | Asma
Le persone affette da asma bronchiale soffrono spesso anche di orticaria, una delle più comuni malattie della pelle. Nelle ultime decadi sono stati raggiunti notevoli progressi nello studio dell’eziologia e della patogenesi della malattia, sono state sviluppate...
da admin | Giu 27, 2025 | Asma, Cambiamento climatico, Infezioni polmonari, Respirazione, Tumore al polmone
Le temperature elevate possono rappresentare un rischio per la salute. Ecco come proteggersi. La campagna #KeepCool di Oms Europa La campagna annuale fornisce indicazioni semplici e pratiche a persone e comunità per proteggersi durante la stagione calda. Gli effetti...
da admin | Giu 26, 2025 | Asma, Cambiamento climatico, Infezioni polmonari, Respirazione, Tumore al polmone
Ondate di calore notturne. Con minime fino a 25°C rischio +10% di mortalità per malattie respiratorie Quando pensiamo all’impatto che il caldo ha, in particolare sulla salute respiratoria, tendiamo naturalmente a preoccuparci delle ore più roventi della giornata, con...