Inquinamento atmosferico e cambiamento climatico: una sfida del presente che non possiamo rinviare al futuro a cura di ISDE-Modena e UniMORE Modena, 30 novembre 2024 Aula Convegni del Dipartimento Giurisprudenza, via S. Geminiano 3, Modena Gli inquinanti non hanno...
In Italia si stimano circa 2.6 milioni di persone con asma, 3.3 milioni con BPCO2, e un’incidenza del 10-20% di dermatite atopica nei bambini e del 2-5% negli adulti3 Le evidenze epidemiologiche restituiscono uno scenario sul quale è importante riflettere sia per...
Gli eosinofili sono un tipo di globuli bianchi che rivestono un importante ruolo nella risposta dell’organismo alle reazioni allergiche, all’asma e alle infezioni. Oggi i medici hanno capito che un aumento degli eosinofili è associato a un’infiammazione...
I pazienti con apnea ostruttiva notturna spesso russano rumorosamente, il loro respiro inizia e si interrompe durante la notte e possono svegliarsi più volte. Ciò non solo causa stanchezza, ma può anche aumentare il rischio di ipertensione, ictus, malattie cardiache e...
Le persone con broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) e asma presentano un rischio più elevato anche di quattro volte di peggioramento della malattia e di ospedalizzazione a causa del virus sinciziale. Inoltre, il virus sinciziale peggiora la condizione delle...